Argilla verde uso esterno L'argilla è un insieme di minerali ed è costituita principalmente da silice, allumina, ferro, magnesio, potassio. Viene estratta dal sottosuolo, macinata finemente, setacciata, essiccata e ventilata al sole. Il sole la carica della sua preziosa energia. E' uno dei materiali più antichi che l'uomo e gli animali abbiano utilizzato a scopo terapeutico.Curarsi con il fango (argilla) fa parte del nostro patrimonio culturale ed istintivo. E' un rimedio naturale, povero ma di grande efficacia. L'argilla ha il potere di accumulare e concentrare energia per poi rilasciarla sulla parte trattata. Una volta applicata sotto forma di cataplasma ha la capacità di ridurre i sintomi del disturbo. Funziona per il suo uso assorbente, per la capacità di neutralizzare gli effetti di sostanze tossiche e come rimineralizzante, antianemica, rigenerante, cicatrizzante. L'Argilloterapia è una medicina naturale che non comporta rischi ed effetti secondari. la sua azione è lenta, mirata soprattutto al mantenimento della salute. Rinforza le difese dell'organismo e aiuta a recuperare l'integrità. Può essere applicata su tutto il corpo e grazie alla sua capacità di scambio ionico, rimineralizza, drena, purifica e rivitalizza. Anche gli animali traggono vantaggio dall'argilloterapia. L'Argilla Verde Ventilata, ha un ottimo potere assorbente, ottima antinfiammatoria e antidolorifica. Ha la capacità di svolgere una completa azione antibatterica. L'Argilla può essere adoperata per uso interno ed esterno. L'uso esterno prevede applicazioni, sulle parti dolenti, infiammate..., in cataplasmi, impacchi, impiastri. L'uso interno, invece, l'argilla si beve sciolta nell'acqua. Per uso cosmetico: maschere per il viso. Per semicupi: bagni, maniluvi, piediluvi. Confezione da 500 gr I consigli della
|