Dimagrire velocemente senza rinunce e senza pensieri, è il sogno di molti - se non di tutti - in particolare di chi è in sovrappeso (un italiano su quattro) e non vuole modificare abitudini e stile di vita.
Le regole per ottenere un buon dimagrimento,sono semplici, innanzitutto seguire una dieta equilibrata mangiando poco ma di tutto, preferendo frutta, verdura e cereali che, essendo ricchi di fibre, attenuano la fame nervosa e liberano l'intestino. Bere molta acqua per eliminare le tossine e fare un po' di moto giornaliero, associare poi prodotti dimagranti a base di erbe, che aiutino a bruciare i grassi ed a mantenersi in forma, quali:
DIMATREX e DIMATREX TERMOGENIC
DIMATREX
Dà un senso di sazietà e trattiene le molecole dei grassi, formando composti che gli enzimi digestivi non sono in grado di scindere in composti più elementari e che, di conseguenza, non possono essere assorbiti.
DIMATREX TERMOGENIC
Favorisce l'eliminazione dei grassi dai depositi adiposi. Diminuisce la disponibilità degli zuccheri che si trasformerebbero in grassi. Riduce la quantità di liquidi nei tessuti, quindi ha un'efficace azione lipolitica a livello muscolare, senza per questo intaccare la muscolatura
Vediamo allora che cosa c'è dentro queste pillole dimagranti che si possono acquistare in erboristeria
Fibre e mucillagini a effetto saziante
Fagiolo, fibra d'acacia,.
Sono tutti derivati da materiale di origine vegetale (piante, alghe, semi, radici ecc.) e caratterizzati dall'abbondanza di fibre e mucillagini. Alla base dell'utilizzo a scopo dimagrante c'è la capacità di tutte le fibre e in particolare delle mucillagini di assorbire l'acqua: possono, infatti, aumentare il loro volume anche fino a 90 volte. Tutto ciò determina un rallentamento dello svuotamento dello stomaco e, in misura minore, un ridotto assorbimento degli alimenti introdotti. Le fibre, inoltre, svolgono un'azione di controllo sulla glicemia e sui livelli di colesterolo e di trigliceridi nel sangue. Come tutti gli alimenti ricchi di fibre, sono prodotti da utilizzare con cautela in caso di patologie gastrointestinali
Il Chitosano è invece un polisaccaride (zucchero complesso) di origine animale. Deriva, infatti, dalla chitina, che in natura si trova nel plancton e nell'esoscheletro (guscio esterno) dei crostacei (aragoste, granchi, gamberi ecc.). All'interno del sistema digerente, il chitosano si scioglie e forma un gel che trattiene le molecole dei grassi, formando composti che gli enzimi digestivi non sono in grado di scindere in composti più elementari e che, di conseguenza, non possono essere assorbiti.
Erbe che stimolano il metabolismo
.
Il Citrus aurantium (o arancio amaro) contiene alcune amine biogene (in particolare la sinefrina) che agiscono sul sistema nervoso simpatico. L'estratto è proposto per favorire il dimagrimento corporeo poiché stimola la termogenesi (produzione di calore) e la combustione dei grassi.
Il guaranà è una pianta rampicante sempreverde del Sudamerica, di cui si usano i semi. Questi contengono caffeina (2-5%) e altri derivati xantinici che agiscono come stimolanti delle funzioni cognitive (attenzione e memoria), tonici generali e cardiotonici.
La noce di cola è una pianta originaria delle foreste tropicali dell'Africa, dai cui semi (noci) si estraggono diversi alcaloidi stimolanti e tonici. Sono presenti caffeina (0.6-3.0 %), teobromina e tannini che conferiscono alla pianta effetti antidepressivi, eccitanti e antifatica.
Il matè è un arbusto tipico dell'America meridionale. Con le foglie viene preparata una bevanda tipica delle regioni amazzoniche. A questa pianta sono riconosciute proprietà ipocolesterolemizzanti, antiossidanti, epatoprotettive.
Il pepe nero ha un’attività fortemente lipoliticaed ha un potere antiossidante.
Regolatori del metabolismo di zuccheri e grassi
Commiphora mukul (Guggul). Pianta di origine indiana, ha un effetto sulla regolazione del colesterolo e dei trigliceridi presenti nel sangue.
Cromo. Aiuta a mantenere costante, dopo i pasti, il tasso di zuccheri presente nel sangue. Una dieta normale e varia apporta, comunque, le quantità necessarie di questo elemento.
Stimolatori tiroidei a base di iodio
Sono sostanze utilizzate per il loro elevato contenuto di iodio e, quindi, per la loro azione stimolante sulla tiroide e, come conseguenza, sul metabolismo.
Fucus. È un'alga marina particolarmente abbondante nelle acque della Manica, stimola il metabolismo. Controindicata in gravidanza e allattamento, per chi soffre di tiroide e per i cardiopatici.
Sostanze a effetto vario
Tè Verde I preparati a base di tè verde contengono caffeina. La sua azione è prevalentemente antiossidante, antimutagena e anticancerogena.
Betulla e Zenzero contrastano la ritenzione idrica e il gonfiore intestinale favoriedo l'eliminazione dei liquidi in eccesso.